Il centro si candida ad essere un punto di aggregazione per i giovani e ad ospitare le manifestazione sportive non solo dell’istituto.
Sarà consegnato alla cittadinanza a fine
maggio il campetto polifunzionale che sorgerà in via
Caso, nei pressi della scuola
“Vitale”. La nuova struttura,
che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco
Vincenzo Cappello
prevede di
consegnare alla comunità
prima del termine dell’anno
scolastico, si candida ad essere un altro punto di riferimento per le attività ricreative dei giovani della città,
oltre che per tutte le manifestazioni di carattere sportivo
che spesso faticano a trovare
un luogo adatto, costringendo
gli organizzatori a ripiegare
su strade o piazze asfaltate
poco consone a calcetto o
basket. La realizzazione di
questo nuovo campetto è
parte del terzo lotto di interventi finanziati dalla Regione
Campania per l’adeguamento
della scuola media Giacomo
Vitale, un iter, seguito dall’assessore delegato ai Lavori
pubblici
Antonio Ferrante,
che con i primi due lotti già
conclusi ha permesso di
riqualificare le strutture delle
palestre e gli spazi esterni,
con il contestuale abbattimento delle barriere architettoniche e l’adeguamento alla
normativa sulla sicurezza. Il
campetto polifunzionale in
corso d’opera sarà utile alle
attività didattiche dell
a scuola, ma è stato pensato per
essere utilizzato in generale
anche dalla cittadinanza, da
gruppi sportivi e associazioni. Il luogo in cui sorge si
presta perfettamente al ruolo
di centro di aggregazione,
soprattutto per i giovani vista
la concentrazione di istituti
scolastici nell’area e la vicinanza alla villa e alla biblioteca comunale Sanseverino.
Un vero e proprio crocevia di
ragazzi e studenti. Nel fine
settimana i tecnici comunali
hanno anche eseguito l’ultimo sopralluogo che ha dato
esito positivo. Nell’ambito
degli stessi lavori è stato possibile includere anche la
riqualifica di una zona esterna della Giacomo Vitale, uno
spazio al confine con la vicina strada che fino a poco
tempo fa era inutilizzata,
abbandonata a se stessa e
proprio per questo finiva
spesso per diventare ricettacolo di rifiuti di vario tipo.
Qui i lavori sono già a buon
punto: lo spazio è stato ripulito e risistemato, ricavandone un playground per il gioco
delle bocce. Il progetto di
questo nuovo playground
segue di circa un anno quello
simile che ha coinvolto il
rione Vallata, in largo Pioppetelli, dove l’Amministrazione comunale ha predisposto l’anno scorso la realizzazione di un campetto recuperando tutta la piazzetta dalla
condizione di degrado. Il
nuovo playground nel centro
cittadino sarà probabilmente
consegnato in coincidenza
col periodo estivo, e quindi
subito fruibile per ogni tipo
di iniziativa solitamente promossa durante la stagione
calda.