La precisa organizzazione dell’evento è avvenuta da parte del
responsabile all’animazione Filomena Marra, coadiuvata da tutti gli Oss
che hanno inoltre realizzato il Presepe e le decorazioni natalizie.
responsabile all’animazione Filomena Marra, coadiuvata da tutti gli Oss
che hanno inoltre realizzato il Presepe e le decorazioni natalizie.
Si è tenuta anche quest’anno, nella giornata di ieri, la festa per lo
scambio di auguri natalizi dei pazienti con disagio mentale ospitati
dalla struttura SIR (Struttura intermedia riabilitativa). La struttura,
che serve un bacino di 23 comuni, accoglie 20 persone con disabilità
mentale medio-grave, che qui seguono una riabilitazione di alcuni mesi
per essere poi inseriti in un percorso sociale e, laddove possibile,
anche lavorativo.
La precisa organizzazione dell’evento è avvenuta da parte del
responsabile all’animazione Filomena Marra, coadiuvata da tutti gli Oss
che hanno inoltre realizzato il Presepe e le decorazioni natalizie.
Tanti hanno partecipato alla festa, tra cui il Direttore del
Dipartimento di Salute Mentale, il dott. Luigi Carizzone, il Direttore
della UOSM di Piedimonte, dott. Demetrio Perperidis, il responsabile
della SIR, dott. Giuseppe Di Maio, la dott.ssa Raffaella Ferrucci, ma
anche i presidenti delle associazioni locali, come Ermanno Preziosi
dell’Associazione Familiari Disagiati Psichici, Liberato Raccio della
“Giacomo Gaglione”, Mario Leone per il Tribunale dei diritti dei Malati,
Angela Zoccolillo per il Movimento per la Vita.
Ad introdurre gli interventi degli ospiti, il sindaco della città
Vincenzo Cappello, sempre sensibile al tema del disagio psichico, il
quale ha voluto ricordare l’importanza che la SIR riveste non solo per
il vasto territorio matesino ma anche per l’intera provincia di Caserta,
ringraziando al contempo le associazioni che assicurano vicinanza ai
pazienti e tutto il personale che con cura e attenzione se ne occupa,
costituendo spesso per loro una seconda famiglia e stimolandone la
socializzazione. La serata è stata allietata dalla banda musicale
“Argento vivo”, composta da pazienti della stessa struttura, i quali
hanno vissuto con gioia il momento di festa e di scambio di auguri.
scambio di auguri natalizi dei pazienti con disagio mentale ospitati
dalla struttura SIR (Struttura intermedia riabilitativa). La struttura,
che serve un bacino di 23 comuni, accoglie 20 persone con disabilità
mentale medio-grave, che qui seguono una riabilitazione di alcuni mesi
per essere poi inseriti in un percorso sociale e, laddove possibile,
anche lavorativo.
La precisa organizzazione dell’evento è avvenuta da parte del
responsabile all’animazione Filomena Marra, coadiuvata da tutti gli Oss
che hanno inoltre realizzato il Presepe e le decorazioni natalizie.
Tanti hanno partecipato alla festa, tra cui il Direttore del
Dipartimento di Salute Mentale, il dott. Luigi Carizzone, il Direttore
della UOSM di Piedimonte, dott. Demetrio Perperidis, il responsabile
della SIR, dott. Giuseppe Di Maio, la dott.ssa Raffaella Ferrucci, ma
anche i presidenti delle associazioni locali, come Ermanno Preziosi
dell’Associazione Familiari Disagiati Psichici, Liberato Raccio della
“Giacomo Gaglione”, Mario Leone per il Tribunale dei diritti dei Malati,
Angela Zoccolillo per il Movimento per la Vita.
Ad introdurre gli interventi degli ospiti, il sindaco della città
Vincenzo Cappello, sempre sensibile al tema del disagio psichico, il
quale ha voluto ricordare l’importanza che la SIR riveste non solo per
il vasto territorio matesino ma anche per l’intera provincia di Caserta,
ringraziando al contempo le associazioni che assicurano vicinanza ai
pazienti e tutto il personale che con cura e attenzione se ne occupa,
costituendo spesso per loro una seconda famiglia e stimolandone la
socializzazione. La serata è stata allietata dalla banda musicale
“Argento vivo”, composta da pazienti della stessa struttura, i quali
hanno vissuto con gioia il momento di festa e di scambio di auguri.
Cronache di Caserta – Nuova Gazzetta di Caserta