Contestualmente all’importante documento finanziario, comprendente il conto di bilancio, il prospetto di conciliazione, il conto economico, il conto del patrimonio nonché il conto reso dal tesoriere comunale.
Approda in Consiglio comunale il conto consuntivo 2013, il cui schema é stato già adottato nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale. L’importante documento finanziario chiusosi in positivo con il segno più, sarà al centro della seduta convocata dal presidente dell’assise Benny Iannitti (nella foto a sx) per il pomeriggio di martedì prossimo, allorché il sindaco Vincenzo Cappello (nella foto a dx) e la sua giunta presenteranno il rendiconto relativo all’ultimo anno di gestione dell’ente, le cui risultanze hanno fatto registrare un avanzo di amministrazione di circa un milione e mezzo di euro. Contestualmente all’importante documento finanziario, comprendente il conto di bilancio, il prospetto di conciliazione, il conto economico, il conto del patrimonio nonché il conto reso dal tesoriere comunale, il civico consesso sarà chiamato ad approvare la relazione illustrativa dei dati della gestione dell’ultimo esercizio finanziario recante tutti i risultati e gli obiettivi raggiunti nell’anno conclusosi da ormai 4 mesi dalla maggioranza di centrosinistra che governa la città da ormai due anni, dopo la prima consiliatura sempre a guida dell’attuale sindaco Cappello. I consiglieri di Piedimonte Democratica che sostiene l’esecutivo e di minoranza di centrodestra e di Sinistra Matesina avranno la possibilità di discutere del consuntivo e delle cifre e dei risultati in esso contenuti dopo aver visionato ed esaminato il documento finanziario nei canonici 20 giorni come previsto dalla legge. Molta attesa c’è anche per il parere reso dal revisore dei conti e per le eventuali osservazioni, con tanto di suggerimenti e correzioni indicate, di cui l’amministrazione dovrà tenere conto per mantenere la barra dritta nella gestione finanziaria dell’ente. Un parere che si annuncia già favorevole e che porterà il rendiconto ad essere sicuramente licenziato positivamente dal consiglio comunale, visto anche il consistente avanzo di amministrazione pari a quasi tre miliardi delle vecchie lire, di cui l’amministrazione targata Cappello è fiera perché lo legge nell’ottica della efficace ed efficiente gestione finanziaria delle casse comunali e dell’attuazione delle politiche economiche messe in campo nel 2013.
Enzo Perretta – Cronache di Caserta