
Con la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera la giunta comunale, in esecuzione del deliberato consiliare, ha approvato il progetto definitivo per l’ampliamento del cimitero comunale e la gestione dei relativi servizi di cui sarà concessionaria la “Malinconico” per le opere mentre per la parte dei servizi è stata costituita una ditta ad hoc. Si tratta di un progetto profondamente revisionato rispetto allo schema progettuale che era stato approvato dal centro –destra a guida dell’ex sindaco Carlo Sarro con la procedura innovativa del “progetto di finanza” e quindi conseguentemente con il ricorso al capitale privato per gli interventi di allargamento dell’area cimiteriale e di sistemazione funzionale di altri spazi esterni come i parcheggi. Ma le modifiche, con l’atto aggiuntivo allegato al progetto rivisto, hanno riguardato anche la diversa quantità dei loculi (diminuiti con la previsione comunque di 2468 e degli ossari 2468 a fronte dei 6000) mentre è aumentata la quota delle aree da realizzare per le cappelle gentilizie (151 mentre originariamente erano 47). Saranno questi gli obiettivi del progetto di allargamento- gestione di cui l’impresa concessionaria del project financing ha già avviato le procedure per le operazioni di esproprio dei terreni circostanti l’attuale perimetro dell’area cimiteriale. L’importo totale del progetto definitivo ammonta a circa sei milioni di euro sulla base della nuova sistemazione avanzata dall’amministrazione di centro sinistra sulla scorta del verbale(gennaio 2009) con il quale il concessionario, nel 2009 , si è impegnato a predisporre la nuova progettazione recependo le indicazioni e le nuove esigenze avanzate dalla maggioranza guidata dal sindaco Vincenzo Cappello. Impegni poi tradotti nel progetto definitivo approvato nella seduta del 17 giugno scorso.
Michele Martuscelli – Buongiorno Caserta