
La Festa degli Anziani, appuntamento storico dell’estate piedimontese, è la più importante ma non è l’unica iniziativa che il Comune di Piedimonte Matese e l’Ambito Sociale C6 organizzano per gli anziani , ma segue, in termini cronologici, il soggiorno climatico presso la località di Cirò Marina, che ha visto la soddisfazione dei partecipanti, e preceduto le Cure Termali presso la struttura di Telese Terme che si svolgeranno nel corso del mese di Settembre. Il sindaco Vincenzo Cappello ed il consigliere delegato agli interventi sociali 328, insieme all’ex assessore Augusto Massi, prima del rimpasto, Domenico Ferraiolo fanno il punto sui momenti più salienti della programmazione e gestione amministrativa con riferimento agli anziani residenti in città che hanno il loro punto di riferimento , da quindici anni a questa parte, nel centro sociale Terza Età. Nel corso dei due giorni sono state molteplici le iniziative: da quelle di carattere religioso con la celebrazione della Santa Messa celebrata da S.E. il Vescovo Valentino Di Cerbo, ai tanti momenti di aggregazione come il pranzo sociale svolto presso il Ristorante Giardino degli Ulivi. Non sono mancati anche momenti di approfondimento. Questo perché puntiamo ad una consulenza specifica che sia il più possibili puntuali ed ampi nei vari aspetti della vita sociali della terza età sottolinea Ferraiolo. Il riferimento è gli incontri/convegni svolti presso la sede del Circolo Terza Età, tenuti dal Geriatra e Dirigente ASL Caserta, Dott. Alfonso Pisaturo e dalla Prof. Antonietta Antonucci, attivissima sul fronte del volontario ambientale e ra le migliori conoscitrici dell’ambiente montano, durante i quali sono state trattate interessanti tematiche riguardanti il miglioramento della qualità della vita delle persone diversamente giovani sia dal punto di vista medico che dal punto di vista sportivo e posturale. Inoltre, i relatori hanno dato ai presenti utili informazioni e spunti di riflessioni circa il rapporto degli stessi con le Strutture Sanitarie, con le varie Amministrazioni Locali, con le nuove generazioni e con la società in genere atte a migliorare la qualità della vita dei cittadini, l’integrazione sociale, e, soprattutto, a fare in modo che l’immenso bagaglio di esperienza acquisito negli anni non vada disperso ma bensì possa essere tramandato alle future generazioni. Grande successo nella mattinata di domenica dei giochi gonfiabili allestiti nello spazio della piazza con una notevole partecipazioni di nonni/e e nipotini/e. Il tutto si è concluso con tornei di carte tra gli iscritti al circolo sociale, proiezioni cinematografiche all’aperto in due luoghi suggestivi della nostra città come P.zza Annunziata e P.zza San Domenico, due splendide serate danzanti in P.zza Carmine (come l’entusiasmo delle melodie napoletane dell’Epoca di Piedigrotta e prima il Trio Giraliscio) che hanno visto la partecipazione di numerosissimi cittadini che hanno potuto gustare, presso lo stand gastronomico, le prelibate pietanze preparate e servite dagli iscritti al circolo sociale.Michele Martuscelli Buongiorno Caserta