
Via libera da parte della giunta comunale di Piedimonte Matese all’ampliamento della rete pubblica di illuminazione. Nella seduta di ieri mattina è stata approvata la delibera che affida all’ufficio tecnico comunale di procedere agli affidamenti per affidare i lavori di potenziamento della rete in alcune strade carenti, per lo più nella periferia. Precisamente le azioni andranno a realizzarsi in via S.Lucia, via Semene via Madonna del Pozzo, via S.Pietro – Fogliesecche, Via Cupa Carmine (interessato anche da lavori di sistemazione del manto oltre all’installazione del gas metano) via Vicinale-Elci, via Vecchia per Alife e via Pizzone. «Abbiamo raccolto- afferma il sindaco Vincenzo Cappello- una serie di segnalazioni da parte dei cittadini che lamentavano condizioni di disagio e di insicurezza. Una volta fatte le verifiche abbiamo ritenuto doveroso mettere in moto le procedure per colmare i vuoti, diciamo così esistenti». Nella seduta si anche approvato un progetto per rendere più efficace la raccolta delle acque piovane in alcuni tratti.”Dopo l’intervento che abbiamo realizzato in via Casino del Duca di fronte al panificio “Firenze” abbiamo messo in cantiere un altro progetto con la sistemazione di un canale da eseguirsi in un incrocio vicino a Madonna del Pozzo. Da tempo si trova in uno stato di degrado: «l’intervento programmato- specifica Cappello- ha la finalità di ripristinare la funzionalità del fosso anche per ovviare ai pericoli di incolumità pubblica » conclude il sindaco. Appaltati altri lavori soprattutto nel campo della messa in sicurezza del territorio comunale. Venendo al campo dei servizi comunali l’amministrazione comunale ha organizzato per il 16 novembre una raccolta straordinaria di rifiuti elettrici ed elettronici di natura domestica (video computer, bilance elet- troniche, fotocopiatrice ). Il punto di raccolto è fissato il largo Pioppetelli : il materiale è possibile portarlo dalle 9 alle 16 presso l’area in questione . Ricordiamo che nei giorni scorsi l’amministrazione ha avviato le procedure per il recesso dal consorzio unico di bacino con l’approvazione della delibera votata sia dalla maggioranza di centro sinistra che dai tre esponenti del centro destra.
Michele Martuscelli Buongiorno Caserta