
In attuazione dei programmi che l’Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese ha più volte manifestato con la volontà di concludere formalmente l’atto di Gemellaggio tra la medesima e la Comunità Tedesca di Selingenstadt è stata deliberata l’intitolazione di una strada di Piedimonte Matese alla città tedesca che ricorderà anche il nome del Nostro Protettore San Marcellino e quindi con la targa scoperta, la città tedesca di Seligenstadt sarà per sempre ricordata nella nostra toponomastica. I rapporti tra la città di Piedimonte Matese e la comunità tedesca si sono intensificati di anno in anno rinsaldandosi costantemente grazie a una serie di nuovi scambi fra le due realtà, le prossime iniziative avranno in particolare l’obiettivo di avvicinare i giovani di Piedimonte Matese e di far comprendere alle nuove generazioni l’importanza della conoscenza delle lingue straniere, delle culture intese come fattore indispensabile per diffondere l’aggregazione, la creatività e il sapere. Il gemellaggio, ha ricordato il Sindaco di Piedimonte Matese Vicenzo Cappello, articolandosi in un’azione complessa ricca di prospettive, rappresenta uno strumento di azione interculturale tra le Regioni d’Europa, capace di associare i cittadini e i loro rappresentanti eletti nel cammino. Nel prossimo mese di Ottobre una delegazione della cittadina tedesca sarà ospite della città di Piedimonte Matese e l’occasione costituirà un momento di festa con gli amici di Seligenstadt, perché attorno a loro si stringeranno tante realtà cittadine, culturali e sportive.
Pietro Rossi Nuova Gazzetta di Caserta