
Maggiore attenzione da parte della Regione Campania verso i comuni delle aree interne del Matese e del Monte Maggiore. È questo l’appello rivolto dai numerosi sindaci dell’alto casertano presenti l’altro ieri sera all’incontro con il presidente del Consiglio Regionale della Campania Paolo Romano sul tema “L’impatto delle manovre finanziarie sulle Regioni e gli Enti Locali”, un seminario promosso dallo stesso vertice del parlamentino campano e a cui hanno partecipato i presidenti delle Comunità Montane del Matese Fabrizio Pepe e del Monte Maggiore Bruno Pagliaro, il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Pietro Cappella, i sindaci di Alvignano Angelo Di Costanzo, di Raviscanina Ermanno Masiello, di Sant’Angelo d’Alife Crescenzo Di Tommaso, di Pratella Romualdo Cacciola, di Capriati al Volturno Giovanbattista Viccione, di Ciorlano Mauro Di Stefano, di Letino Antonio Orsi, di San Gregorio Matese Linda Stocchetti, di Castello del Matese Tonino Montone, di Roccaromana Anna De Simone, di Castel Campagnano Giuseppe Di Sorbo, i vice sindaci di Valle Agricola Rocco Landi e di Pietravairano Raffaele Di Robbio, gli assessori Santagata e Del Giudice di Alife, il designato presidente del Parco regionale del Matese Umberto De Nicola e diversi amministratori comunali dell’intero alto casertano. A farsi portavoce delle istanze delle amministrazioni locali i primi cittadini di Piedimonte Matese Vincenzo Cappello e di Caiazzo, nonché consigliere provinciale, Stefano Giaquinto che hanno affiancato Romano nel confronto sulle strategie da adottare per risolvere le tante problematiche che affliggono quotidianamente i comuni. Nel fare gli onori di casa, Cappello ha riconosciuto “il ruolo davvero super partes del presidente Romano che è sempre disponibile ad ascoltare noi amministratori e a collaborare con noi per dare delle risposte al territorio. Insieme a lui abbiamo affrontato in questi mesi importanti questioni sui trasporti, l’assistenza sociale, la sanità ed i fondi regionali, trovando in lui un interlocutore valido, anche se adesso si avverte concretamente la necessità che la Regione guardi a noi piccoli comuni delle zone più disagiate per creare nuovo sviluppo ed uscire così da una crisi davvero profonda”.
Enzo Perretta Cronache di Caserta
Nella foto il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, il presidente designato del Parco del Matese e il sindaco di Piedimonte Matese, Vincenzo Cappello
Enzo Perretta Cronache di Caserta
Nella foto il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto, il presidente designato del Parco del Matese e il sindaco di Piedimonte Matese, Vincenzo Cappello