I soldi serviranno per rilanciare zone come Bocca Della Selva con l’obiettivo di offrire servizi di accoglienza ai ‘forestieri’.Tra gli interventi previsti la riqualificazione del sentiero che collega a Campo Maiuri.
Punta tutto sul turismo
l’amministrazione comunale guidata dal sindaco
Vincenzo Cappello. Con
una delibera dei giorni
scorsi, la giunta ha deciso
di stanziare la somma di
455.729,86 euro per il
progetto denominato
“Ecovillaggiomatese”.
Nei mesi scorsi il Comune aveva già approvato il
disegno definitivo che
interessa l’area montana
di Bocca della Selva,
parte del territorio comunale di Piedimonte. La
progettazione aveva già
ricevuto tutti i pareri
favorevoli degli enti preposti. Il tutto era stato poi
inviato in Regione della
documentazione esecutiva secondo le direttive
emanate circa cinque
mesi fa tramite il Decreto
Dirigenziale numero 58
del 15 giugno 2012.
“Questo progetto è senza
dubbio una bella opportunità per Piedimonte
Matese
– asserisce il sindaco Vincenzo Cappello
–
e in particolare per
Bocca della Selva, per la
quale in questo modo si
prospetta l’avvio di una
fase di rivalorizzazione e
rilancio”
. Il progetto del
Comune di Piedimonte,
di quasi 450mila euro, si
concentra, come detto, su
quell’area montana, e
prende il nome di ‘Ecovillaggio Matese: il sentiero – Fruizione turistico-ricreativa di un ambito montano attraverso la
valorizzazione delle
risorse naturali e ambientali finalizzata alla pubblica utilità’. Sono lavori
di riqualificazione del
sentiero che collega l’area
a Campo Maiuri, quello
che sulle mappe del Club
Alpino Italiano è chiamato 15M, e interventi di
potenziamento dell’apparato dei servizi di accoglienza dell’utenza. Nella
determina firmata dal
responsabile del settore
Pietro Terreri, il Comune
di Piedimonte Matese ha
già affidato ad un geologo l’incarico per la redazione della Relazione
geologica della Regione
Campania e ad un ingegnere l’incarico della
progettazione esecutiva,
della direzione dei lavori,
ed il coordinamento per
la sicurezza nella fase di
progettazione e esecuzione. Quello chiamato
“Ecovillaggiomatese” è
uno dei progetti finalizzati ad incrementare il
turismo sui quali l’amministrazione comunale di
Piedimonte Matese sta
puntando per affrontare il
momento di crisi che non
risparmia anche l’alto
Casertano.
Il Comune. Infatti, intende rilanciare le attività
locali attraverso l’incremento delle presenze in
città soprattutto durante il
periodo natalizio ed in
quel lo estivo.