I sindaci hanno aderito alla proposta del dott. Avecone di deliberare ogni proposta con atti formali di giunta o di consiglio e di parlare con il Presidente mostrando le loro fasce (proposta dell’avv. Della Morte). I sindaci cioè con un elegante mea culpa hanno saputo riacqustare la fiducia di tutti, rendendosi promotori di iniziative di informazione della popolazione (anche con banchetti per raccogliere firme e iniziative) e di garantire pesantemente la loro vicinanza alla locale associazione. Il sindaco Cappello ha già anticipato la propria disponibilità ha fornie un locale per l’assemblea permanente degli avvocati. Non si dimentichi che il sindaco ad aprile aveva confeito mandato all’avv. Pannone per opporsi al primo decreto di trasloco e il Comune si è anche impegnao economicamente per mantenere la sezione, e quindi parte del merito del successi di quel giudizio è anche del Comune. Quello che davvero ha fatto piacere rilevare è che sembra esser scoppiata la pace e la concordia e, forse, per la prima volta si è visto un dialogo costruttivo dove le critiche e le proposte non si elidevano a vicenda ma sono servite ad avvicinare persone distanti. Complimenti ai sindaci: possiamo dirlo.