
all’amministrazione comunale
retta dal sindaco
Vincenzo Cappello
che, a meno di 24 ore dall’azzeramento di deleghe ed assessori deciso martedì, nel tardo
pomeriggio di ieri ha già varato la
nuova giunta. Con propri decreti,
il primo cittadino ha provveduto
alla nomina dei nuovi 5 assessori,
individuandoli nei consiglieri
Costantino Leuci,
designato
anche vice sindaco, funzioni queste ricoperte ininterrottamente
anche nella precedente amministrazione Cappello,
Marcellino
Iannotta
,
Attilio Costarella
,
Antonio Ferrante
e
Ferdinando
Catarcio
. I primi tre riconfermati
rispetto al precedente esecutivo,
mentre per gli altri due si tratta di
una promozione al posto del vice
sindaco Corrado Pisani e del quinto assessorato rimasto vacante in
questi primi nove mesi di amministrazione dopo la decisione di non
completare l’esecutivo all’indomani dell’insediamento per evitare
l’ingresso dell’attuale consigliere
di minoranza del Pdl Nicola De
Girolamo. Cappello ha anche
provveduto a distribuire le deleghe
ai singoli assessori, confermando
Leuci nei settori dell’Ambiente e
dei rifiuti solidi urbani, della Pubblica Istruzione, della Cultura e
delle Politiche Giovanili. Conferma delle deleghe al Cimitero, ai
Tributi e all’Igiene anche per Iannotta, che ha ottenuto in più i Servizi Sociali lasciati liberi da Pisani, venendo così ricompensato
della mancata nomina a vice sindaco per essere il secondo degli
eletti della maggioranza, e per
Costarella che mantiene l’Urbanistica e l’Edilizia Privata e Residenziale agevolata e/o sovvenzionata,
insieme ai progetti obiettivo dell’allestimento espositivo e collezioni dell’ex Museo Alifano, e
della valorizzazione del Pit “Monti
Trebulani-Matese”. Anche per le
new entry in giunta Ferrante e
Catarcio conferma degli incarichi
già rivestiti in questo primo scorcio di consiliatura in qualità di
componenti semplici del Civico
Consesso, con il primo che curerà
i Lavori ed i Servizi Pubblici,
Manutenzione e Ciclo Integrato
delle Acque.
desidero ringraziare Voi e, per il Vostro tramite, gli amici del Gruppo
Consiliare al quale mi onoro appartenere, per le premure rivolte alla
mia persona affinché confermassi l’impegno nella Giunta Esecutiva.
Devo però riaffermare la mia decisione in quanto, tante sono le
motivazioni che mi supportano in questa scelta sofferta, tra le più
decisive il lavoro, la famiglia e la salute che in questi anni, dedicati
alla politica ho trascurato tanto.
L’entusiasmo che mi ha portato ad accettare il delicato compito
conferitomi, non voglio che si perda nell’insoddisfazione,
nell’impossibilità di fare per il conseguimento del bene comune.
Ho sempre lavorato per sostenere al massimo l’attuale compagine
amministrativa; ho messo a disposizione dell’intera comunità la mia
caparbietà, la mia ostinazione nel raggiungere gli obiettivi,
condividendo con l’intero gruppo, il mio tempo, la mia professionalità,
la mia onestà e il mio saper fare squadra.
Ho dato disponibilità totale ai cittadini, agli utenti in genere, quale
che fosse la loro provenienza
sociale e/o politica, facendo diventare ogni loro esigenza un problema
da affrontare e risolvere nel più breve tempo possibile.
Ringrazio, con la circostanza, tutti i dipendenti comunali (in
particolare quelli dei miei settori di riferimento), il cui lavoro
silenzioso e concreto è una vera risorsa per questa città. Infine, mi
sento di dover ringraziare i cittadini tutti, che mi hanno dimostrato in
questi anni il loro affetto; le forze politiche di maggioranza ed
opposizione, anche se in modo diverso, mi hanno consentito una crescita
nel contesto so-
ciale e della collettività.
Ora però devo affrontare altre necessità dando spazio ad altre persone,
anche se voglio continuare a spenderni per questo territorio in ogni
modo, poiché questa è la città dove sono nato, dove ho sempre vissuto e
dove spero i miei figli vivranno.
Sono molto grato a Lei in particolare, Signor Sindaco e a chi ha creduto
nelle mie potenzialità; ritengo di non aver profuso invano le mie
energie e di averle dato in questi sette anni un valido contributo.
Desidero nel contempo riaffermare, con altrettanta chiarezza, la mia
incondizionata appartenenza al Gruppo Consiliare “Piedimonte
Democratica” e, quindi, alle scelte programmatiche che hanno guidato un
cammino svolto, in unità di intenti, da ormai quasi sei anni di impegno
amministrativo.
In dipendenza di quanto sopra, continuerò ad assicurare ogni possibile
collaborazione da Consigliere Comunale, con lo stesso spirito e la
stessa tensione morale con la quale ho cercato finora di dare il mio
modesto contributo per la ricerca del bene comune, unendomi agli sforzi
ed al lavoro dell’intero gruppo consiliare.
Con viva cordialità.