Il Comune di
Piedimonte Matese non
rinuncia al rilancio della
villa comunale, e ci riprova. Dopo un primo tentativo dell’amministrazione
comunale retta dal sindaco
Vincenzo Cappello
nel febbraio dell’anno
scorso ne è in arrivo il
progetto di riqualifica
dell’area verde al quale
parteciperanno anche i
privati.
Con delibera del 20 febbraio 2013, la Giunta ha
preso la decisione di non
abbandonare la strada già
intrapresa, andando a
compiere delle modifiche
a parte degli accordi previsti tra l’Ente e l’eventuale privato interessato,
così da riuscire riproporre
il progetto di riqualifica.
Si è andati pertanto a
rimodularne il Piano economico finanziario,
redatto dall’Ufficio tecnico comunale, con un
incremento della gestione
da quindici a venticinque
anni. Il progetto di recupero della villa, mirato ad
affrancarla dallo sconcertante degrado che la sta
fagocitando gradualmente, e approvato, nella sua
forma definitiva, il 9 febbraio 2012, si fonda sulla
rivitalizzazione dell’area
della villa con fondi non
comunali. Una soluzione
ritenuta opportuna dall’amministrazione comunale a fronte della ingente mole di lavori e spese
necessari a rimettere in
ordine uno spazio pubblico che a Piedimonte tutti
guardano con speranza e
attesa per una sua rinascita e un ritorno alle condizioni felici del passato,
un tema caro al sindaco e
agli amministratori
comunali, e tra i punti
centrali della loro proposta elettorale. Da qui dunque la volontà di ritentare
e rendere il progetto più
vantaggioso, riformulando il Piano economico
finanziario che la giunta
si è occupata di approvare all’unanimità.
L’intervento pensato dall’amministrazione prevede una messa a nuovo
che coinvolge tutto lo
spazio in questione, da un
rinnovo delle recinzioni
di ferro fino ai lampioni e
ai locali che si trovano in
villa. E’ previsto un rifa-
cimento delle aiuole e dei
viali, un’opera di potatura delle piante esistenti e
la ristrutturazione delle
due fontane già esistenti.
Insomma, un lavoro che
punta ad innalzare il
livello di vivibilità di
tutta l’area e a farne un
punto di riferimento per
la cittadinanza e i visitatori.
Questa iniziativa ha
suscitato anche apprezzamenti da parte dei giovani che fanno parte del
consiglio comunale dei
ragazzi. Alcune delle loro
proposte sulla villa
comunale sono state ritenute valide dagli amministratori, e inserite nel
progetto di riqualifica.