
Via libera, nella seduta di ieri pomeriggio, al conto consuntivo 2009 che presenta un avanzo di circa 840.000 euro di cui 250.000 già vincolati in base alle scelte del preventivo. Ad illustrare l’importante documento contabile- finanziario è stato l’assessore Corrado Pisani. “Anche il conto 2009 si caratterizza per risultati contabili e gestionali positivi come il rispetto del patto di stabilità interno, un avanzo di 838.000 euro con una quota di oneri di urbanizzazione applicati alle spese correnti pari a zero, una crescita delle spese correnti (dato poi evidenziato dal capogruppo PDL Giovanni Ferrante, ndr) rispetto agli esercizi precedenti compensata dalla crescita delle entrate correnti, situazione che mantiene un equilibrio economico dei conti comunali in un momento di particolare difficoltà della finanza pubblica” ha relazionato Pisani in riferimento “ai tagli statali ed all’aumento continuo dei costi”. Tra i risultati l’aver raggiunto il 58% di raccolta differenziata con il sistema del porta a porta. Tra le azioni nel campo delle opere pubbliche con ricaduta sui conti in termini di interventi “sono stati accesi- ha proseguito- cinque mutui passivi per un importo di 2.768.000: l’acquisto del complesso dell’opera salesiana (l’atto definitivo è ancora da sottoscrivere ma è imminente, ndr) pari a 1.500.000, interventi nel campo sportivo di Sepicciano e l’adeguamento del complesso scolastico della scuola media “Vitale”, i lavori di sistemazione in via Sannitica e via Vecchia per Alife (appaltati, ndr) e la messa in sicurezza del manto stradale. Tra le entrate in diminuzione per il futuro quelle dell’Ici per il taglio sulla prima casa (compensato, ndr) questo provvedimento porterà nel futuro ad una diminuzione delle entrare di questo tributo, frutto della riduzione dell’ICI sui terreni che verranno edificati e che non sarà compensato con quello sugli immobili, se residenziali” ha detto Pisani. Critico il centro destra con l’intervento di Giovanni Ferrante che ha in particolare sottolineato la situazione del rischio elevato di inesigibilità di una serie di crediti attivi (accertati e da incassare ndr). “Si tratta di un gestione finanziaria non coerente come ho evidenziato in passato e come è dato riscontrare anche in alcune osservazioni e rilievi formulati dall’organo di revisione contabile anche in relazione a crediti a rischio prescrizione” – ha dichiarato Ferrante per il quale occorre incidere sulla spesa corrente, aumentata (Pisani ha rilevato che sono aumentate di più le entrate correnti) oltre a ritardi nell’approvazione del conto consuntivo (lo slittamento ha seguito il bilancio preventivo a giugno ndr). “Recuperate il disavanzo con l’avanzo dell’anno scorso. Va bene ma l’anticipazione di cassa è ancora critica” ha concluso Ferrante.
Michele Martuscelli Buongiorno Caserta
Alla fine si è registrato un piccolo battibecco tra Nicola De Girolamo, consigliere comunale di minoranza e la maggioranza consiliare che contestava alcuni provvedimenti ereditati dal 2005, gestione sindaco pro tempore Carlo Sarro. Nulla di rilevante, ma almeno si è captato che non c’è poi tutta quella sintonia tra lo stesso consigliere schierato apertamente a Piedimonte Matese con il presidente del consiglio regionale Paolo Romano e l’Amministrazione di maggioranza che quindi così, non rischia di chiamare il falegname per far allungare il banco della maggioranza…